
Politiche sociali e di parità
Le due sedi del Servizio Sociale sono aperte ai cittadini residenti nelle Circoscrizioni 6 e 7.
I cittadini, che si rivolgono per la prima volta al Servizio, potranno fissare un appuntamento con l'assistente sociale, telefonando o presentandosi di persona negli orari indicati.
Il Servizio Sociale interviene con:
attivazione di percorsi di aiuto ai singoli e/o alle loro famiglie, attraverso attività di ascolto e valutazione della domanda e successiva presa in carico;
la realizzazione di progetti integrati socio-sanitari, in stretta collaborazione con il distretto sanitario;
la promozione del lavoro di rete e per progetti, attraverso un coinvolgimento attivo sul territorio.
Il Servizio Sociale è organizzato in due macro-aree:
ACCESSO composta dall'Area Accoglienza e dall'Area Amministrativa; deputata all'accoglienza e all'ascolto della domanda dei cittadini residenti sul territorio circoscrizionale e alla valutazione della situazione economica e patrimoniale per l'accesso a servizi e prestazioni
PRESA IN CARICO composta dall'Area Anziani - dall'Area Disabili - dall'Area Minori; deputata all'individuazione e realizzazione di percorsi di sostegno e di aiuto personalizzati e finalizzati al raggiungimento della massima autonomia possibile, attraverso l'assegnazione di ogni situazione ad un operatore specializzato titolare del caso.
- Area Accoglienza
- Area Amministrativa
- Area Anziani
- Area Disabili
- Area Minori
Tag
Location
Contact Information
Contact Listings Owner Form
Politiche sociali e di parità 0 reviews
Login to Write Your ReviewThere are no reviews yet.